Passa al contenuto

FAQ 

Domande Frequenti


Benvenuti nella sezione FAQ del C3W!

Qui troverete tutte le risposte alle domande più frequenti. Il nostro obiettivo è fornirvi tutte le informazioni necessarie per partecipare al meglio, dalla registrazione ai criteri di valutazione, fino alle modalità di invio dei progetti. Se non trovate qui la risposta che cercate, non esitate a contattarci.

Qual è l'obiettivo di C3W?

L'obiettivo del Concorso 3W è creare momenti di dialogo e collaborazione tra il mondo delle Accademie e il mondo delle Imprese, permettendo ai giovani studenti e futuri professionisti di sviluppare progetti di arte e comunicazione basati su brief reali provenienti da aziende e istituzioni tecnico-scientifiche.

Chi può partecipare al concorso?

Possono partecipare studenti regolarmente iscritti presso un’Accademia o un’Università con la quale C3W ha instaurato un rapporto di Partnership. Ex-studenti e professionisti non possono prendere parte al contest.

Come posso iscrivermi al concorso?

Puoi iscriverti compilando il form presente sul sito del concorso (o nell’area personale). Saranno richieste informazioni personali e dettagli sul progetto da presentare.

Quali sono i parametri tecnici per le opere d'arte?

  • Bidimensionali (2D): Dimensioni comprese tra 40x40 cm e 150x150 cm.
  • Tridimensionali (3D): Dimensioni massime di 100x100x100 cm, con un peso massimo di 25 kg.

Quali sono i parametri tecnici per i progetti di comunicazione?

  • Durata massima dei video: 3 minuti.
  • Produzioni editoriali: Titolo della testata, copertina, struttura grafica delle gabbie, mockup del layout grafico editoriale delle pagine interne, ipotesi di distribuzione e promozione, specificando target e periodicità.
  • Proposte podcast: Progettazione grafica dell’icona, visual per la comunicazione e promozione del programma, produzione di una breve demo della trasmissione che non superi i 3 minuti.

Quali sono i criteri di valutazione dei progetti?

I progetti saranno valutati in base a:

  • Attinenza al tema.
  • Originalità.
  • Tecnica.
  • Capacità di comunicazione.

Come e quando vengono annunciate le scadenze del concorso?

Le scadenze per la Autumn Session e la Spring Session sono annunciate e dettagliate sul sito web del concorso. Le date precise sono fornite nel bando di concorso, sezione “calendario”.

Quali premi sono previsti per i vincitori?

I vincitori saranno premiati durante una cerimonia ufficiale. I 5 finalisti riceveranno una targa di premiazione e i primi 3 classificati saranno premiati con una somma in denaro. Su discrezione dei giudici, saranno inoltre assegnate menzioni d'onore per il 6° e 7° posto.

Cosa succede se un finalista non può partecipare alla cerimonia di premiazione?

La partecipazione alla cerimonia di premiazione è obbligatoria. In caso di assenza, il premio sarà assegnato al partecipante successivo in graduatoria.

Chi si assume la responsabilità per danni o furti delle opere?

Phoenix si fa carico del trasporto delle opere selezionate dal punto di ritiro al punto di consegna e viceversa, solo in caso di dimensioni superiori a 70 cm³. L'assicurazione è su base volontaria e a carico dell’artista. Phoenix non si ritiene responsabile di danni e/o furto delle opere selezionate.

Dove posso trovare ulteriori informazioni e il regolamento completo del concorso?

Ulteriori informazioni e il regolamento completo del concorso sono disponibili sul sito web ufficiale: https://concorso3w.it/.

È possibile partecipare sia individualmente che in gruppo? 

Sì, è possibile partecipare sia individualmente che in gruppo, con un minimo di una persona e un massimo di dieci persone per gruppo.

Quante opere può presentare un partecipante? 

Ogni partecipante può presentare fino a tre progetti/opere, sia individualmente che come parte di un gruppo.

È possibile presentare opere digitali? 

Sì, il concorso accetta opere digitali come parte delle categorie delle Arti Visive e della Comunicazione.

Sono un fotografo, è possibile partecipare a C3W? 

Sì, è possibile. La fotografia rientra nella Spring Session, dedicata alle Arti Visive. Si possono trovare tutte le informazioni sul bando.

Come devo caricare il materiale relativo al progetto? 

Il materiale deve essere caricato nell’area personale, in formato PDF, contenente foto, scheda tecnica e un abstract di massimo 2000 battute. Se si vuole aggiungere un video, è necessario inserire un link YouTube o Vimeo.

Come devono essere presentate le opere d'arte? 

Le opere d'arte devono essere accompagnate da un minimo di 2 e un massimo di 5 foto, una scheda tecnica, e una descrizione del processo creativo/ideativo.

Quali sono le date importanti per la 6a Edizione AUTUMN SESSION?

  • Ottobre 2024: Kick-off – lancio del Bando alle Accademie
  • Giugno 2025 (15/06): Deadline – Consegna lavori
  • Giugno 2025 (15-30/06): Valutazione dei progetti, Classifica
  • Luglio 2025: Pubblicazione della graduatoria
  • Settembre (1^ settimana) 2025: I finalisti dovranno confermare la propria presenza all’evento di premiazione
  • Settembre (3^ settimana) 2025: Evento di Premiazione 6^ Edizione - AS

Quali sono le date importanti per la 6a Edizione SPRING SESSION?

  • Marzo 2025: Kick-off – lancio il Bando alle Accademie
  • Dicembre 2025 (10-15/12): Deadline – Consegna lavori
  • Dicembre 2025 (15-30/12): Valutazione dei progetti, Classifica
  • Gennaio 2026: Pubblicazione della graduatoria
  • Febbraio (1^ settimana) 2026: I finalisti dovranno confermare la propria presenza all’evento di premiazione
  • Febbraio (3^ settimana) 2026 : Evento di Premiazione 6^ Edizione - SS

Chi valuterà i progetti? 

La giuria sarà composta da esperti e professionisti negli ambiti dell’Arte visiva e della Comunicazione.

Cosa fare in caso di problemi tecnici con il caricamento del progetto? 

In caso di problemi tecnici, contattare direttamente l'organizzazione tramite i contatti forniti nel bando o sul sito web del concorso.

Posso modificare il mio progetto dopo averlo caricato? 

Una volta caricato il progetto, non è possibile modificarlo. Assicurati di controllare accuratamente tutto il materiale prima di inviarlo.


Se hai altre domande, non esitare a contattarci all'indirizzo email info@concorso3w.it o visitare la pagina dedicata al Contest.

Ti serve supporto?

Non esitare a contattarci! Ti risponderemo il prima possibile!

Contattaci!