Edizione 2022
Comunicare
l'umanesimo 4.0
L’edizione 2022 del Concorso 3W ha proposto motivi di riflessione e di elaborazione propositiva sul fatto che il mondo ingegneristico e scientifico recuperi componenti culturali di carattere umanistico e, viceversa, che il mondo accademico sia sempre più consapevole delle dinamiche che caratterizzano la ricerca tecnico-scientifica e i suoi sviluppi. La forte crescita della digitalizzazione e delle comunicazioni online ha ulteriormente sviluppato
l'esigenza e l’opportunità di ripensare condizioni e modelli nel rapporto fra i due mondi, visti non più come distanti, ma sinergici.
I lavori pervenuti, in particolare quelli segnalati e premiati, testimoniano dell’impegno e della capacità dei giovani di produrre cultura visuale su un argomento che è parte integrante della loro vita presente e futura.
I progetti
Scopri i progetti di questa edizione C3W
Vincitori
Primo classificato
Reset
Marica Cazzetta, Gaia Garghentini, Gaia Geremia
di NABA - Nuova Accademia di Belle Arti

Secondo classificato
AITALL - Aiuto digitale per tutti
Arianna Mirandi
di Accademia di Belle Arti SantaGiulia




Premio cultura visuale
Work with
the progress
Eleonora Manzo, Marco Maria Grandi
di Accademia di Belle Arti SantaGiulia
Segnalati

No.Edge
Elena Ventrice, Sante Saponaro, Antonio Storelli
di NABA - Nuova Accademia di Belle Arti

Beneficial Intelligence
Eugenia Bianchessi, Luca Perini
di Accademia di Belle Arti SantaGiulia

Machiavelli
Gemma Ferriero, Achille Ippolito,
Eugenia A. Garavaglia
di NABA - Nuova Accademia di Belle Arti

Umanesimo Tecnologico
Giovanmaria Crescini,
Laura Ferri
di Accademia di Belle Arti SantaGiulia

La tecnologia è vita, ma non la
tua vita
Rebecca Matteucci
di ALMA ARTIS - Accademia di Belle Arti di Pisa
